Si laurea in Architettura al Politecnico di Milano nel 2002 con una tesi in Ingegneria Sismica che, oltre ad essere stata pubblicata
su alcune riviste di restauro e testi specializzati, e’stata presentata in occasione di numerosi convegni nazionali ed internazionali sul recupero del patrimonio
edilizio esistente in aree sismiche.
Abilitato all’esercizio della professione nel 2003 è iscritto:
• all’Ordine degli Architetti della
Provincia di Milano al n. 14623;
• all'elenco certificatori di Regione
Lombardia al n. 16510;
• all’Albo dei Consulenti Tecnici del
Tribunale di Milano al n. 12247.
Dal 2003 collabora con vari studi di architettura occupandosi di: interior design, progettazione del prodotto d’arredo,
ristrutturazione di edifici scolastici, alberghieri e residenziali, rifunzionalizzazione di spazi industriali, progettazione di uffici pubblici e strutture
adibite a sedi consolari e diplomatiche.
Nel 2007 apre uno Studio a Milano curando la ristrutturazione di appartamenti ed uffici privati, la manutenzione ed il riuso di edifici residenziali ed industriali e la progettazione di elementi di arredo su disegno. Si occupa inoltre di certificazione e progettazione energetica,
pratiche catastali e comunali, perizie di stima e consulenze tecniche d'ufficio e di parte.
Dal 2009 collabora con alcune case editrici pubblicando servizi sul proprio lavoro, su quello di
importanti studi internazionali e scrivendo articoli sull’architettura della casa e sulle tecnologie strutturali ed
edilizie.
Nel 2014 ha conseguito il titolo di Green Associate (accreditamento presso il Green Building Certification Institute) attestante la conoscenza professionale dei principi e delle pratiche relative
al green building ed ai sistemi di certificazione di sostenibilità LEED® (Leadership in Energy and Enviromental Design).
Lo Studio, sin dalla sua fondazione, ha sviluppato la collaborazione con qualificati studi
professionali per l'esecuzione di attività specifiche come:
- la progettazione strutturale;
- la consulenza impiantistica (elettrica, termotecnica e meccanica);
- il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione;
- la progettazione antincendio;
- la rimozione di manufatti in amianto.