“Lo sviluppo sostenibile è uno sviluppo che soddisfi i bisogni del presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri”.
Rapporto Brundtland “Our common future” - 1987
La sostenibilità, nel campo delle costruzioni e dell’ambiente costruito, si traduce nel Green Building. Tale pratica prevede la creazione di edifici, strutture e processi responsabili dal punto di vista energetico, ambientale e delle risorse.
In Europa gli edifici, essendo responsabili (direttamente od indirettamente) di circa il 40% del consumo di energia primaria complessiva, producono un forte impatto sull’ambiente e sull’ecosistema. Di conseguenza, un progetto realizzato con criteri di sostenibilità ambientale (Green Building), può limitare tale impatto e ridurre l’uso di energia (dal 25% al 50%), le emissioni di CO2 (dal 35% al 40%), il consumo d’acqua (fino al 40%) e la produzione di rifiuti (fino al 70%).
Tali costruzioni, posizionandosi nelle fasce più alte del mercato, consentono di ridurre i costi operativi, aumentare il valore dell’immobile e la produttività degli utenti ed incrementare la qualità dell’aria interna degli edifici.
Studio Architetto
Daniele Agostinelli
Via Principe Eugenio 6
20155 Milano
Telefono
3336021767